Diario di una quarantena

Nostalgie

Di Maria Lombardi

E’ quasi un mese ormai che le nostre vite e le nostre abitudini sono radicalmente cambiate.
E’ quasi un mese, che l’Italia è diventata interamente zona rossa e che abbiamo iniziato a non sottovalutare più il coronavirus. Sono morte intanto 10’000 persone e, anche se la Campania non è tra le regioni più colpite, è sempre un colpo al cuore ascoltare la conferenza stampa della Protezione Civile quando vengono comunicati i dati dei contagiati e dei morti, come se fosse un bollettino di guerra giornaliero.

In questo periodo “claustrofobico” mi sono ritrovata spesso a riflettere e a pensare a come vivevamo fino a prima dell’inizio della pandemia, e a tutte quelle cose che ritenevo scontate e che adesso desidero ogni giorno di più.
Mi mancano le passeggiate per arrivare a scuola con la musica nelle orecchie e le chiacchierate con le amiche prima di entrare in classe.
Le risate con i miei compagni e la condivisione delle preoccupazioni confessate tra i banchi di scuola. Mi manca attendere con ansia il sabato e la domenica, ora che i giorni sono tutti così uguali.
Mi manca la palestra.
Mi mancano le uscite con le amiche.
Mi manca tanto la routine e la quotidianità.
Mi manca la spensieratezza.
Mi manca la serenità, non aver paura delle persone che ci circondano.
Mi mancano i sorrisi ormai raggelati dalle mascherine.
Mi manca poter abbracciare forte i miei nonni e baciare i miei genitori e i miei fratelli.
Mi mancano tante cose. Ma non mi intristisco perché so che anche questo brutto periodo passerà.Cercherò di non dimenticare mai quello che è accaduto, in modo da poter apprezzare ancora di più quelle cose che ci sembravano così scontate e che adesso desideriamo così tanto perché se i social ci fanno sentire vicini anche se lontani, il calore umano non può essere trasmesso da nessuna connessione internet.

Dalla rubrica Diario di una quarantena:

Condividi

Ultimi articoli

Steroidi anabolizzanti vs cannabis: effetti lungo termine sui giovani

Sempre più spesso, anche tra i giovani, l'uso di sostanze anabolizzanti cannabis solleva importanti questioni…

1 Dicembre 2023

Cinque modi per guadagnare soldi, in modo legale e sicuro, per gli studenti delle scuole superiori

Molti studenti delle scuole superiori sono alla ricerca di modi pratici per guadagnare denaro, sia…

1 Dicembre 2023

I migliori siti di assicurazioni online per ingegneri

Nell'era digitale, la ricerca di polizze assicurative è diventata più conveniente grazie alla proliferazione di…

30 Novembre 2023

I 9 segreti della meditazione

Meditare come forma per dare ossigeno al nostro spirito nel mezzo di una vita confusionaria,…

20 Novembre 2023

Smettiamola con lo stereotipo del “vero uomo”, è ora di coltivare l’immagine dell'”uomo vero”

Un articolo diverso (ma non troppo) dai classici di Roberto Borgia, nei quali ci consiglia…

20 Novembre 2023

HO SB…HO SBAGL…. HO SBAGLIA… HO SBAGL

Ho sbagliato. Mi dispiace. Non era mia intenzione. Cosa posso fare per rimediare.Queste sono le…

20 Novembre 2023