Torino: Ristorante Consorzio
Una vera istituzione in città. Questo è ormai il Consorzio, ristorante che ha fatto della selezione attentissima dei produttori il proprio vessillo, ma che è riuscito ad andare oltre, proponendo una cucina che parte indiscutibilmente dalle tradizioni piemontesi, a cui è dedicato un menù da 35€ che prevede due antipasti, un primo, un secondo e un dolce, per cimentarsi poi in piatti più insoliti da scegliere da una carta non estesa, ma ben pensata (in questo caso i prezzi salgono sensibilmente).
Per l’inserimento in questa guida, stante il vincolo dei 35€ come spesa massima contemplata, abbiamo provato il suddetto percorso della tradizione partendo con l’eccellente carne cruda battuta al coltello servita con del sale grosso e da arricchire con il pepe e l’ottimo olio evo laziale portati in tavola.
Impeccabile pure l’uovo croccante su spinaci, fonduta di Keen’s cheddar e pancetta croccante, con tanto di scarpetta finale suggerita dalla bontà del condimento e del fragrante pane. Solo plausi pure per l’agnolotto gobbo e per il sontuoso brasato di fassona al Ruché, seguiti da una golosa panna cotta accompagnata da gocce di chinotto, Barolo chinato e torrone.
Menzione a parte per il caffè: qui si servono le miscele Gardelli, nel nostro caso un 100% arabica di provenienza etiope, dalla spiccata quanto piacevole acidità proposto al corretto prezzo di 4€, lo stesso, e in questo caso meno giustificato, dell’acqua in bottiglia.
A completare la proposta una lista dei vini pensata, con la presenza di etichette naturali e un’offerta al calice di livello, riportata sulla lavagna dietro alla cassa.
Altro punto di forza del locale in quanto comunica, nelle due sale, quella sensazione di informalità curata e di certo non radical chic, deriva purtroppo frequente in indirizzi del genere. Originali le lampade appoggiate sui tavoli che permettono di illuminare i piatti in un contesto di luci soffuse.
Preparato e cortese, oltre che giustamente cadenzato nei tempi. Visto il mood del ristorante, farebbe piacere che le chiacchiere del bravissimo gestore non vedessero come interlocutori esclusivi gli avventori abituali.
Voto 4,5/5
Consorzio, Via Monte di Pietà, 23 , Quadrilatero Romano – Torino. Telefono 011/2767661
Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.
Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…
Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…
Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…
Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…
Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…