Diario di una quarantena

“Vindica te tibi”

Di Mariacarmela Di Motta

Il significato della parola morte dovrebbe essere definito solo dopo aver ragionato attentamente sul significato della vita.
La maggior parte degli uomini vive la propria vita senza porsi obiettivi, vivendola così come viene, quasi come se quella che sta vivendo non fosse la sua di vita.
Non ci fermiamo molto spesso a riflettere su cosa in realtà vogliamo fare, su cosa in realtà ci renda felici, semplicemente, tendiamo a non pensarci. In fondo tutti noi sappiamo che la morte non è affatto un evento futuro ma, al contrario, ci incalza e porta via tutto il tempo che abbiamo già “utilizzato”.

Ogni giorno moriamo un po’, ci avviciniamo al termine massimo ma facciamo finta di non capirlo fino a quando la morte non ci viene sbattuta in faccia in tutta la sua crudezza, fino a quando il tempo non si ferma e il nostro pensiero, in un modo o in un altro, tende a finire sempre lì, finalmente siamo costretti a pensare.

La verità è che l’epidemia sta rivelando in modo esplosivo ciò che ogni persona, alla fine, sa e cioè che solo quando arrivano i tempi in cui è questione di vita o di morte, l’uomo si comincia a “snebbiare” iniziando così a comprendere l’importanza della vita, l’importanza di non sprecare il tempo che ha a disposizione.

Allora, si avvia a prendere consapevolezza del fatto che forse, nella maggior parte dei casi, ha vissuto fino ad ora in una condizione di “apatia” che, come Seneca ci insegna, è quella condizione che si verifica quando l’uomo non ha la piena consapevolezza del suo tempo.
La vita al contrario andrebbe organizzata e vissuta ogni giorno con pienezza e completezza, al fine di completarla e perfezionarla, come un artista che non abbandona la sua opera prima di averle dato l’ultimo tocco.

Dico quindi “vindica te tibi”: rivendica te stesso, il tempo che hai a disposizione; prendi consapevolezza di te, della tua vita e vivila intensamente quando questa tragedia sarà finalmente finita!

Dalla rubrica Diario di una quarantena:

Condividi

Ultimi articoli

Steroidi anabolizzanti vs cannabis: effetti lungo termine sui giovani

Sempre più spesso, anche tra i giovani, l'uso di sostanze anabolizzanti cannabis solleva importanti questioni…

1 Dicembre 2023

Cinque modi per guadagnare soldi, in modo legale e sicuro, per gli studenti delle scuole superiori

Molti studenti delle scuole superiori sono alla ricerca di modi pratici per guadagnare denaro, sia…

1 Dicembre 2023

I migliori siti di assicurazioni online per ingegneri

Nell'era digitale, la ricerca di polizze assicurative è diventata più conveniente grazie alla proliferazione di…

30 Novembre 2023

I 9 segreti della meditazione

Meditare come forma per dare ossigeno al nostro spirito nel mezzo di una vita confusionaria,…

20 Novembre 2023

Smettiamola con lo stereotipo del “vero uomo”, è ora di coltivare l’immagine dell'”uomo vero”

Un articolo diverso (ma non troppo) dai classici di Roberto Borgia, nei quali ci consiglia…

20 Novembre 2023

HO SB…HO SBAGL…. HO SBAGLIA… HO SBAGL

Ho sbagliato. Mi dispiace. Non era mia intenzione. Cosa posso fare per rimediare.Queste sono le…

20 Novembre 2023