Per noi ex-studenti del liceo classico questo strattonamento di Dante con sommovimenti di vestali e di parlamentari è una questione…
Non mi è passata nemmeno per l’anticamera del cervello l’idea di influenzare con un articoletto il presidente del Consiglio dei…
L’emblema della Repubblica Italiana è caratterizzato da tre elementi: la stella, la ruota dentata, i rami di ulivo e di…
La vaccinazione più difficile. Quella del PD contro il professionismo degli opportunisti. Alberto Giannoni, giornalista milanese che ha avuto formazione…
Nella percezione degli italiani Carlo Tognoli risulta tutt’oggi in controtendenza rispetto al milanese bauscia (arrogantello e maleducato) dello stereotipo rigenerato…
Comunicazione istituzionale. Il presidente Draghi non ha più parlato agli italiani dal 17 febbraio. Mercoledì 17 febbraio il presidente del…
Nel rispetto per un bel discorso programmatico, in cui il progetto “repubblicano” si regge su una idea di Paese attorno…
La tempistica che il presidente Mattarella ha concesso ai negoziati sulla crisi di governo è stata generosa. Ma al tempo…
Se il PD fosse un grande partito con la vista lunga, consapevole che questo è il momento di lasciarsi alle…
Vorrei prescindere, per i pochi minuti della lettura di queste righe, dalla sfida che ha preso connotati da cinema western…
Gianni Dominici, sociologo formatosi al Censis e direttore da tempo di Forum PA, conduce da mesi – ovviando alle restrizioni…
Spigolature dalla lettura di “Una terra promessa” Che ruolo avrà Barack Obama nell’America obamiana che tenterà da gennaio di depurare…
Francesco Rutelli ribalta il motto universale su Roma e “tutte le strade”.Un inventario che mostra le fondamenta di una rigenerazione…
La carta comunicativa del vaccino-arrivano-i-nostri comporrà i conflitti e riunirà moralmente la società? Da febbraio a settembre, tra la fase…
Io non ho istintiva simpatia per Massimo Gilletti e il suo modo di far protagonismo giornalistico (io ho visto, io…
Nel giorno del suo ottantesimo compleanno Gigi Proietti è stato stroncato dall’infarto che stamattina era notizia allarmata sui quotidiani. Sconcerto…
La mostra milanese sulla ricostruzione dopo la guerra è il luogo simbolico visitato in questi giorni dai cittadini per cogliere…
Giuliano Ferrara[1] parte da un dato di buon senso: “Calenda è perfetto per diventare sindaco di Roma”. E arriva a…
Dopo sei mesi di lettura, analisi e scrittura a tempo pieno in materia di comunicazione e crisi sanitaria (il monitoraggio…
Si è svolta nell’isola di Procida dal 28 settembre al 2 ottobre 2020 la consolidata summer school, diretta dal prof.…
Se mi avessero detto da studente che un giorno avrei parlato in piazza San Babila avrei respinto l’ipotesi con nettezza.…
“Io sono il potere”, confessioni di un capo di gabinetto anonimo che si dichiara “della Prima, della Seconda e della…
Di prima mattina filtra in rete la notizia della scomparsa ieri sera di Sergio Zavoli. A 96 anni, diventa una…
Mentre in Italia un piccolo libro di Marco Bracconi racconta queste preoccupazioni in forma di lettera a Covid-19. Ieri Il…
Congedi (in ritardo)Andrea Milani (Firenze 11.6.1948-Ghezzano 28.11.2018). I compagni di scuola, quelli più stretti, quelli legati – al di là…
La “guerra calda” che soppiantò la “guerra fredda”. Ma anche una storia esemplare di resistenza che diede voce a una…
Il rischio è che, mentre i tedeschi si preparano al piano sociale della spesa pubblica con le regole europee, noi…
Premessa. Oggi è il fatidico 18 maggio Mentre il clima di questa domenica – in qualche parte d’Italia – era…
11 maggio. Un anno dalla scomparsa. Nel gruppo dirigente socialista che gestisce l’impostazione del “cambiamento” dopo la crisi elettorale del…
Mi si consentirà di uscire per un momento dal seminato di analisi dei format principali che sono in campo nella…