Categorie: La pecora nera

Torino: Ristorante ‘l Birichin

Il Birichin è tra i ristoranti di Torino più apprezzati, eleganti e ricercati. Posto ai margini del quartiere San Salvario, questo ristorante da oltre 20 anni è il quartiere generale di Nicola Batavia, talentuoso chef con importanti esperienze internazionali. La sua è una cucina di ricerca, ma con solide basi nella tradizione piemontese e su quest’ultimo aspetto abbiamo voluto provarlo per il suo ingresso in guida, scegliendo il percorso degustazione “Ricordando la nostra terra e tradizione” (50€).

Omaggiati da una serie di carinerie fra le quali spiccava l’ottima fiala di barbabietola e gin accompagnato da chips e l’altrettanto efficace panna liquida con caviale e cerfoglio, abbiamo apprezzato la bella varietà di pane realizzato in casa dalla mamma dello chef servite con un buon olio extravergine di oliva umbro.

Ristorante ‘l Birichin – Torino

Torino: Ristorante ‘l Birichin

Partenza vera e propria con un must, l’uovo poché con fonduta, patata, cacao e nocciole: piatto equilibratissimo in cui l’astringenza del cacao dosato a perfezione e la nota croccante delle nocciole erano la classica ciliegina sulla torta. Impeccabili pure i tajarin – sempre realizzati dalla mamma con 28 uova ogni chilo di farina – con ragù di fassone, cardi e parmigiano 24 mesi. Mentre il maialino cotto 12 ore con tonno e giardiniera era sì buono, ma a nostro avviso mancava di un contrasto croccante e acido a pulire la bocca.
Chiusura degna di nota con il cioccolato Torino “Olimpica” 2006, una variazione pensata in occasione dei giochi invernali, preceduta da una profumata granita di pere e lavanda.

Ristorante ‘l Birichin – Torino

Coccole finali con la scatola delle caramelle e pasticceria secca ad accompagnare un caffè non all’altezza, dalla crema chiara e diluito al palato, chiaro indice di sottoestrazione.

Ultimi cenni per la carta dei vini importante, con un tomo interamente dedicato al Barolo in cui trovano spazio tutti i mostri sacri con profondità d’annata, e per l’offerta bistrot – fruibile nella stanza d’ingresso con vista cucina – più economica e con l’originale possibilità per gli avventori di prepararsi dei piatti sfruttando la cucina in sala.

Ristorante ‘l Birichin: il locale

Alla citata sala da cui si accede al locale, con cucina a vista e piano di lavoro per i clienti, si aggiungono due sale con tavoli ben spaziati e apparecchiati di tutto punto, per un’atmosfera ricercata, ma non ingessata.
Servizio: Molto preparato e cortese.

Voto 4/5

‘l Birichin, Via Vincenzo Monti, 16/a San Salvario Torino 011/657457

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023