La pecora nera

Torino: Trattoria Bicchierdivino

Bicchierdivino è un’ottima piola nel centro di Torino, con una cucina casalinga che propone piatti della tradizione piemontese e non, preparati con gustosi ingredienti freschi e di stagione. È perfetto per una pausa pranzo visto che ha un menù lunch composto da un piatto unico ben bilanciato, tra primo e secondo e delle verdure di contorno.

Nel nostro caso c’era un’insalata di cereali con verdure di stagione ed erbe aromatiche, davvero ben cotta e dai sapori freschi e profumati, una robiola cotta ai ferri e con contorno di zucchine, carote e bietoline appena sbollentate per mantenere integri i sapori e la consistenza. Il dolce non è compreso nel menù: noi abbiamo assaggiato una tarte Tatin con gelato alla crema dal sapore piacevole ma con la sfoglia non cotta uniformemente.

La carta delle bevande prevede delle proposte di birre e vini regionali e al calice del vino sfuso.

Torino: Trattoria Bicchierdivino (facebook.com)

Bicchierdivino: ambiente

Il locale è in pieno centro in una zona circondata da molti uffici ed è un posto perfetto per una pausa lunch. Risulta accogliente e con un bel bancone in legno in stile retrò (ripreso anche dai tavoli e dalle sedie), travi a vista e tegami in rame appesi alle pareti. In estate c’è un bel dehor da sfruttare.

Servizio: Rapido ed efficiente, i camerieri sono cordiali e amichevoli e soddisfano le domande e le richieste dei clienti.

Voto 3/5

Bicchierdivino, Via San Quintino, 15 – Torino. Telefono 011/5629664

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Possiamo vivere work centric?

Condurre un'esistenza in cui il lavoro è al centro di tutto ("work-centric) tende a lasciare…

20 Settembre 2023

Il milionario della porta accanto

Due investigatori americani, Thomas Stanley e William Danko hanno scavato nella vita di centinaia di…

20 Settembre 2023

Se non dici niente, non è che non dici niente…

Se non dici niente non è che non dici niente, se non dici niente avalli…

20 Settembre 2023

Sei anche tu un calzolaio con le scarpe rotte?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio e ci invita a riflettere…

20 Settembre 2023

Il club delle 5 del mattino

L’ora dei Re, l’ora sacra, l’ora della vittoria, questi sono alcuni nomi di quel momento…

11 Settembre 2023

La libreria dei sogni possibili

La libreria dei sogni possibili, come ci informa il sottotitolo, è una "guida per esploratori…

11 Settembre 2023